logo

Scritto dai Soci

HOME PAGE Chi siamo Dove siamo Contatti Diventare Soci Attività Vetrina La Carretta La Carretta storica Links IN EVIDENZA


Diplomâe in to 1964 - Diplomati nel 1964

Francesco della 5 D, diplomato nel 1964
Poesia in genovese del nostro ex Presidente Ing. Francesco Boero scritta in occasione dei 50 anni dal conseguimento del diploma nel nostro istituto.


Eimo tutti quanti di bravi figgèu.
N‟aivan dîto che a distrȗe „sta bella taera
de poeti, naveganti e … chêughi de friscèu
son staete e bombe da secunda grande gűaera
Emmo faeto e prime schèue
cantando l‟inno de Mameli.
Anchèu te van e balle a-e sèue
pe „sti erti “Valori” calpestâe da imbriaeghi bertoëli.
Se semmo trovâe , zoenotti, in ciassa Palermo
co-o coèu in remescio e tanta emoscion,
ma aveîmo sovia tutto un pünto fermo:
diplomâse e fâse na bonna posiscion.
Sentîvimo o mâ finn-a „n te osse.
Giâ o mondo e poeilo a-a fin conosce!
Ne paiva d‟ese di Re drento a-e carrosse!
Contenti comme se fiscimo in scë montagne rusce.
Quanti seugni sotto ò‟Erboo coi pennoȉn!
Quante puȉe davanti ai nostri professôi!
Ma anche dőpo e ciù dȗe interrogazioîn,
eimo e semmo de lô grendi estimatôi.
Ricordâ tutto e tutti de quelli anni cosci belli
őscuriescimo do De Amicis o libro “O Coèu”.
Ma quarcôsa a n‟a sens‟âtro impio i çervelli
pe ritrovâse sempre amixi ancon anchèu.
Cäo Erboo! Ai to pê se semmo ritrovâe.
Emmo montôo e grixelle pe andâ sempre ciù in erto;
pe sentîse ancon ciù in to spirito rinnovâe
e criâ “ZUMBAI” con coèu averto.
Ma o pensciëu o va ai nostri nèvi diplomâe.
Őua che no montâe cjù i schaen da nostra gloriosa schèua,
pensâe, sci, che v‟aspëtan navi sempre ciù modernizzâe,
ma no ve scordâe a CARRETTA, o NAUTICO e a so sede
nêua!
No creddei mai ai sbraggioin e ai ciarlattein!
Ei passôu cinque anni che no poei mai ciù scordâ!
E anche se ve sentiei „n giorno grandi capitain,
tutto passa: resta solo o ricordo da-aviva de mâ.


Eravamo tutti quanti dei bravi ragazzi
Ci avevano detto che a distruggere questa bella terra
di poeti, naviganti e … cuochi di frittelle
sono state le bombe della seconda grande guerra
Abbiamo fatto le prime scuole
cantando l’inno di Mameli.
Oggi ti vanno le balle alle suole
per questi alti “Valori” calpestati da ubriachi scemi.
Ci siamo ritrovati, giovincelli,in piazza Palermo
con il cuore in tumulto e tanta emozione,
ma avevamo soprattutto un punto fermo:
diplomarsi e farsi una buona posizione.
Sentivamo il mare fin nelle ossa,
Girare il mondo e poterlo alla fine conoscere!
Ci sembrava di essere dei Re dentro alle carrozze!
Contenti come se fossimo sulle montagne russe.
Quanti sogni sotto l’albero con i pennoni!
Quante paure davanti ai nostri professori!
Ma anche dopo le più dure interrogazioni,
eravamo e siamo loro grandi estimatori.
Ricordare tutto e tutti di quegli anni così belli
oscureremmo il libro”Cuore” di De Amicis.
Ma qualcosa ha senz’altro riempito i cervelli
Per ritrovarci sempre amici ancora oggi.
Caro Albero! Ai tuoi piedi ci siamo ritrovati.
Siamo saliti sulle ghiselle per andare sempre più in alto;
per sentirci ancora più rinnovati nello spirito
e gridare “ZUMBAI” al mondo con cuore aperto.
Ma il nostro pensiero va ai nostri nipoti diplomati.
Ora che non salite più gli scalini della nostra gloriosa scuola,
pensate, si, che vi aspettano navi sempre più modernizzate,
ma non vi dimenticate la CARRETTA, il NAUTICO e la sua
nuova sede.
Non credere mai agli urlatori e ai ciarlatani!
Avete passato cinque anni che non potete più scordare!
E anche se vi sentirete grandi capitani.
Tutto passa: resta solo il ricordo della vita di mare.




Info:  |  Sito  |  Cookie Policy  |  Privacy  |  Disclaimer  |  Crediti  ||  Mappa del sito  | 
Associazione ex Allievi e Docenti dell'I.T.N. "San Giorgio" di Genova, Vico dell'Agnello 2/28,16124 Genova, Italy - C.F. 95021090105 - © All Rights Reserved.
Postmaster/Web Master