![]() |
HOME PAGE | Chi siamo | Dove siamo Contatti | Diventare Soci | Attività | Vetrina | La Carretta | La Carretta storica | Links |
![]() |
Oltre cinquanta anni fa varcai per la prima volta la soglia della sede di piazza Palermo dell’Istituto Tecnico Nautico “S.Giorgio” di Genova.
![]() Quella mattina, mentre mi avviavo verso l’aula assegnatami, intervenne lo zio Willy con un urlo, quasi “terrificante”, per interrompere il baccano che noi “primini”, molto emozionati, stavamo facendo. Seguì un silenzio di tomba. Quel caro e bonario “urlo”, tipico e inconfondibile del Nostro, ci ha accompagnato per tutti i cinque anni di studi ed è il più bel ricordo di tempi favolosamente stupendi. Senza dubbio, quel primo giorno di scuola è stato il migliore della mia vita da studente, perché studiare al Nautico era stata una scelta personale, fatta, peraltro all’età di quattordici anni, senza l’aiuto o l’intrusione di altri. E’ stato l’inizio di una bella storia conclusasi il 5 agosto 1964 con il conseguimento dell’abilitazione di “Aspirante alla conduzione di macchine su navi mercantili”, che per i Capitani è il diploma Insieme ai miei cari compagni della VD macchinisti abbiamo studiato con molta serietà, ma ne abbiamo anche combinate tante che sarebbe troppo lungo elencare. Dopo il diploma ciascuno di noi ha seguito la propria strada: chi ha navigato, chi ha trovato impiego nell’industria e chi, come me, ha operato nel settore pubblico, ma quante volte abbiamo espresso il desiderio di ritornare per qualche giorno sui banchi del Nautico per riassaporare tutto quanto di quei tempi, anche le paure delle interrogazioni,e per rivivere le tante situazioni buffe e talvolta paradossali che a ricordarle ci rallegrano e ci commuovono! Quante volte, in occasione delle periodiche rimpatriate con i miei compagni, abbiamo ricordato: lo zio Willy, il Cere, il Brugo, il Don e tutti gli altri, non meno simpatici e cari, professori e bidelli dei nostri tempi;gli scioperi inventati per andare nei Parchi a cercar “mine”; le “Carrere” a Carnevale e i “Campionati di atletica” in cui il Nautico ha sempre primeggiato; le baruffe con gli studenti di altri Istituti o Licei! E’ ancora vivo il ricordo del nostro incontro del 18 maggio 2002 nella vecchia sede di Piazza Palermo. Con grande emozione e tanta felicità, abbiamo ripercorso i corridoi, visitato la nostra aula ed abbiamo invaso l’ufficio del Preside; siamo saliti sul nostro amato “Albero” e abbiamo cantato “Zumbai”. Quel giorno abbiamo stupito il Preside e i Docenti: non ricordavano tanta goliardia anche perché, forse, oggi, i nostri nipoti, futuri naviganti, sono meno vivaci di noi. Anche la “Carretta” era molto più “pepata” rispetto a quella che oggi è redatta dall’Associazione ex Allievi e Docenti del Nautico “S.Giorgio”, ma è pur sempre un mezzo d’informazione tra persone che amano il mare e contribuisce a mantenere sempre vivo in noi il ricordo di tempi migliori o, forse, soltanto meno difficili rispetto a quelli attuali. L’Associazione, com’è noto, si prodiga per riallacciare, rinsaldare, rinnovare i vincoli di amicizia e di solidarietà umana tra gli ex allievi e i docenti dell’Istituto; per promuovere occasioni d’incontro per dibattiti e manifestazioni volte a sviluppare e diffondere la cultura del mare, della nave, della navigazione e delle attività marittime in generale; per portare le esperienze professionali degli associati nella vita della scuola; per aiutare i neo diplomati a una miglior comprensione del mondo del lavoro per facilitarne l’inserimento. Il nostro Istituto, cui peraltro è stato recentemente modificato in parte il nome , e che, al pari peraltro di quasi tutta la Scuola nazionale, è bersagliato dai “riformisti”, ha oggi più che mai necessità di collaborazione per continuare ad offrire a quei giovani che vogliono navigare l’istruzione e la professionalità adeguate ai tempi che stiamo vivendo, in linea con l’indirizzo da loro voluto per amore del mare e per loro libera scelta. Dobbiamo tener alto il nome del nostro amato Nautico “S.Giorgio” e, quindi, è più che mai necessaria l’esistenza di un’Associazione forte, numerosa e particolarmente attiva che appoggi ogni iniziativa volta a far crescere il suo Istituto di riferimento e a farlo diventare sempre più importante per la marineria italiana. |
Info: |
Sito |
Cookie Policy |
Privacy |
Disclaimer |
Crediti ||
Mappa del sito |
Associazione ex Allievi e Docenti dell'I.T.N. "San Giorgio" di Genova, Vico dell'Agnello 2/28,16124 Genova, Italy - C.F. 95021090105 - © All Rights Reserved. Postmaster/Web Master |